Materiali utilizzati nella stampa 3D

I materiali per la stampa 3D rappresentano l’insieme delle sostanze utilizzate nei processi di produzione additiva per creare oggetti tridimensionali strato dopo strato.

Questi materiali possono variare notevolmente in base alla tecnologia di stampa impiegata (FGF, SLA, SLS, SLM) e alle proprietà richieste dal prodotto finale, quali resistenza meccanica, flessibilità, trasparenza, biocompatibilità e resistenza termica.

Le principali categorie di materiali includono resine, metalli in polvere, granulo plastico, polimeri in polvere e filamento. La scelta del materiale influisce direttamente sulle prestazioni funzionali, sulla qualità superficiale e sull’applicabilità dell’oggetto stampato in ambiti industriali, medici e di design.

Hai bisogno di una soluzione 
su misura?

Nella pagina contatti potrai compilare un form molto semplice che ti consentirà di prendere contatto con noi e ci permetterà di offrirti la proposta più adatta a te.
Che aspetti?

chiedi un preventivo