Prototipazione industriale

Il prototipo è un campione iniziale, un modello o una versione preliminare di un prodotto utilizzato per effettuare test prima della produzione su larga scala. Generalmente, viene impiegato per valutare un nuovo design e migliorarne la precisione da parte di analisti di sistema e utenti.

I prototipi sono ampiamente utilizzati nella manifattura industriale e svolgono una funzione fondamentale: non solo permettono di verificare l’aspetto e la struttura del progetto, ma contribuiscono anche a ridurre i costi, evitando le ingenti perdite economiche che deriverebbero da un errore nella produzione diretta tramite stampo, e consentono di risparmiare tempo promuovendo il prodotto prima della produzione di massa.

La stampa 3D viene applicata ai prototipi nei seguenti modi:

  • La stampa 3D sta sostituendo gli stampi tradizionali nella produzione di piccoli lotti, nella personalizzazione individuale e nella realizzazione di prodotti con strutture complesse.
  • La stampa 3D consente di stampare direttamente stampi o parti di stampi, come stampi a iniezione, stampi di trafilatura e stampi per pressofusione, oppure di effettuare il ripristino di stampi esistenti.

Scopri come integrare le tecnologie e i modelli

Hai bisogno di una soluzione 
su misura?

Nella pagina contatti potrai compilare un form molto semplice che ti consentirà di prendere contatto con noi e ci permetterà di offrirti la proposta più adatta a te.
Che aspetti?

chiedi un preventivo